Il nuovo gioco interattivo prende in giro le assurdità del mercato degli affitti di Tel Aviv. Con un incremento tra il 20% e 40% a Tel Aviv, e non solo, molte persone si trovano oggi a dover decidere se sottostare all’aumento improvviso dell’affitto da parte del proprio padrone di casa, o di andarsene da Tel Aviv, o addirittura anche da Israele
Il progetto di un softwerista mette in evidenza il folle mercato degli affitti sopravvalutato e imprevedibile a Tel Aviv. Quanto sono diventati sbalorditivi e imprevedibili i prezzi richiesti anche per gli appartamenti in affitto fatiscenti a Tel Aviv ? Un gioco interattivo che consente di indovinare l’affitto richiesto di un appartamento nella città più costosa di Israele sulla base di alcune foto, la posizione generale e il numero di stanze ha catturato le persone.
L’obiettivo è evidenziare alcune delle assurdità nel panorama immobiliare di Tel Aviv e riflettere su quanto siano in sintonia i lettori con le realtà di un mercato immobiliare compresso e in forte crescita. I giocatori digitano un’ipotesi e premi “Avanti” per scoprire quanto erano vicini al prezzo effettivo richiesto.
Il gioco online, chiamato Rent WTF (in ebraico), è stato creato da un softwarista, Yoav Tepper, un “freak dei dati” cosi si é autodefinito e residente a Tel Aviv. Tepper ha detto di essere stato motivato a creare Rent WTF perché “puoi sentire ovunque, specialmente sui social media, che tutti parlano dei prezzi degli affitti e di quanto velocemente le cose stanno cambiando. Ho pensato a un modo per aumentare la consapevolezza della situazione, ma anche per far sorridere le persone”.
Il gioco risponde alle ipotesi – giuste o sbagliate o vicine – con umorismo, incoraggiando i giocatori con un messaggio “molto impressionante” o “o stai barando o sei un perito immobiliare” o criticandoli con “terribile” e ” neanche vicino.”Dopo cinque tentativi, il gioco fornisce un punteggio. (Questo giocatore sbagliava solo il 15% delle volte, con un’ipotesi giusta sul naso.) Tepper afferma che le “caratteristiche” dell’appartamento fornite dal gioco poiché gli indizi sui prezzi non sono predefiniti.
“Ho preso un mucchio di inserzioni e ho aggiunto gli stessi dettagli che aveva l’inserzione originale. Mentre alcuni di loro menzionavano i metri quadrati o il numero del piano, altri menzionavano solo il quartiere o il numero di stanze. Questo mostra anche quanto sia incoerente questo mercato”, ha affermato. “Penso che ci sia così tanta variazione nei prezzi degli affitti di Tel Aviv che non esiste un unico modo di predire il prezzo richiesto. Probabilmente, “situato a Tel Aviv” è la caratteristica più significativa”, ha detto.
Il gioco è stato ampiamente diffuso ed è stato accolto con entusiasmo universale. Le reazioni hanno incluso un politico ed ex membro della Knesset che lo ha utilizzato in TV (e sottovalutando enormemente i prezzi reali degli affitti) e feedback positivi attraverso le piattaforme di social media da coloro che hanno provato e hanno capito il punto più serio dietro il quiz. Rent WTF è stato un divertente progetto collaterale progettato per enfatizzare i livelli di imprevedibilità dei prezzi degli affitti di Tel Aviv, ha detto Tepper, aggiungendo che voleva far sentire la sua voce nel dibattito ma non aveva idea di quanto velocemente il gioco sarebbe decollato.
“Alcuni potrebbero farlo bene e semplicemente godersi il gioco, altri saranno lontani e avranno un campanello d’allarme”, ha spiegato. L’errore medio di Tepper nella stima dei prezzi degli affitti è del 7,6%, ha detto. Tepper ha detto che il suo obiettivo nella creazione del gioco era uno scopo sociale piuttosto che commerciale. Ma a lungo termine, vorrebbe estenderlo ai mercati immobiliari al di fuori di Tel Aviv e vedere il gioco come un modo per aggiungere “opinione di mercato” nell’equazione dei prezzi delle case.
Gli affitti in Israele sono aumentati di circa il 20% nella prima metà del 2022. Ma a Tel Aviv, secondo prove aneddotiche di affittuari e agenti immobiliari, i rinnovi dei contratti di locazione spesso richiedono prezzi dal 20% al 40% superiori rispetto allo scorso anno. Una recente analisi suggerisce che mentre alcune persone sono disposte a pagare un sovrapprezzo per vivere a Tel Aviv, molte altre si trovano semplicemente ad andare fuori città. Con la nuova costruzione incentrata su residenze di lusso, vedono poche prospettive di cambiamento.