L’apertura dello spazio aereo saudita è un arma a doppio taglio per El Al. Ridurrà i tempi di volo e taglierà i costi verso est, ma porterà a formidabili rivali come Emirates ed Etihad.
Potrebbe essere una grande notizia per il settore dell’aviazione e del turismo israeliano, ma per El Al si annuncia anche l’inizio di un tipo di concorrenza che non ha mai conosciuto prima da due delle compagnie aeree più acclamate al mondo: Etihad Airways ed Emirates.
El Al ha già dimostrato di non andare così bene di fronte alla concorrenza. In seguito all’accordo cieli aperti dell’UE, El Al ha perso la concorrenza con le compagnie aeree europee a basso costo e di vettori come Turkish Airlines, che prima della pandemia Covid-19 operava 10 voli giornalieri tra Tel Aviv e Istanbul, dove la maggior parte dei passeggeri prendeva una coincidenza di voli per città in Europa, Nord America e Asia orientale serviti da El Al.
Ora El Al deve affrontare rivali molto più formidabili Emirates ed Etihad a causa delle posizioni strategiche dei loro hub domestici che collegano Israele e la maggior parte dell’Asia attraverso rotte più brevi e più dirette e per la reputazione di eccellenza che le due compagnie aeree degli Emirati Arabi Uniti hanno sviluppato con il servizio questo è anni luce avanti a El Al.
Sia Emirates che Etihad Airways sono di proprietà del governo e sono costantemente classificate tra le migliori compagnie aeree del mondo. Questa potrebbe non essere una buona notizia per El Al, ma è un’ottima notizia per i viaggiatori israeliani che potranno volare con le due compagnie aeree attraverso gli Emirati Arabi Uniti verso tutti i punti dell’Asia.
Etihad Airways, di proprietà del governo di Abu Dhabi, ha una flotta di 100 aeromobili con una media di sei anni e una reputazione per il suo servizio di classe business. Nel 2019, Etihad ha fatto volare 17,5 milioni di passeggeri e gli aerei avevano un’occupazione media del 79%. Il vettore vola verso 84 destinazioni in 55 paesi e spera di aggiungere un altra destinazione del Medio Oriente a quella lista.
Emirates, con sede a Dubai, è una compagnia aerea ancora più grande con una flotta di 270 aerei che volano verso 157 destinazioni. Con 60.000 dipendenti, Emirates ha volato con 56 milioni di passeggeri nel 2019.
Una fonte del settore dell’aviazione in Israele ha dichiarato: “L’ingresso di una compagnia aerea come Emirates è una minaccia enorme per l’aviazione israeliana e in particolare per El Al”. La fonte ha aggiunto: “Anche prima della crisi e prima del cambiamento che avverrà con l’accordo con gli Emirati Arabi Uniti, le compagnie aeree israeliane hanno perso denaro quando l’accordo cieli aperti ha raggiunto la sua piena espressione. A differenza delle compagnie aeree israeliane, i governi del Golfo e gli Emirati Arabi Uniti investono denaro in vari settori, tra cui l’aviazione per incoraggiare tutti gli strati dell’economia. Hanno creato società straordinarie, aeroporti innovativi e il basso prezzo del carburante serve a loro vantaggio “.
“L’obiettivo che si sono prefissati è conquistare il mondo e aumentare la loro quota di mercato nell’aviazione in altri paesi, con i loro hub nei loro aeroporti che collegano l’intero continente. È una posizione eccellente per i voli per l’Australia, l’Asia orientale e l’Africa e quindi qui El Al e altri vettori come Turkish Airlines devono preoccuparsi, non solo per l’ottimo prodotto delle compagnie aeree degli Emirati Arabi Uniti ma anche per il prezzo che possono offrire. Non c’è dubbio che Emirates ed Etihad possono prendere il controllo della mercato dei voli verso est “.
La stessa fonte senior ha aggiunto che Emirates ed Etihad possono anche avere un impatto importante sul mercato dei voli cargo israeliani. “Finora nel cargo nessuna compagnia israeliana ha operato voli verso est, e il carico è stato trasportato principalmente su voli passeggeri. L’ingresso di queste due compagnie può creare concorrenza anche in questo e aprire nuove opzioni di cooperazione. In tempi normali il 70% del carico è stato trasportato su aerei passeggeri e con l’aumento del traffico passeggeri, anche da queste due compagnie aeree, possono entrare nel settore cargo “.